Contrarre matrimonio civile

Ufficio: Servizi Stato Civile ed elettorale ​​​​​​​

Data di pubblicazione:
06 Giugno 2020

Cos'è

Matrimonio civile

Requisiti

Possono contrarre matrimonio civile tutti i cittadini che abbiano effettuato, senza opposizione, le pubblicazioni e, in caso di matrimonio per delega, siano muniti della delega rilasciata dal Comune che ha effettuato la pubblicazione.

Come fare

Il matrimonio viene celebrato nella Casa Comunale in qualsiasi giorno e orario preventivamente concordato con l'Ufficiale dello Stato Civile.
I futuri sposi devono comunicare all'Ufficiale dello Stato Civile, almeno due giorni prima della celebrazione, le generalità dei testimoni e la scelta del regime patrimoniale.

Nel giorno stabilito l'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato), alla presenza degli sposi e dei due testimoni (anche parenti), formalizza il matrimonio.

Qualora si intenda contrarre matrimonio in altro Comune deve essere presentata motivata richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile almeno 15 giorni prima della celebrazione.

Futuri sposi residenti in altro Comune che intendono contrarre matrimonio civile in Fiuggi dovranno presentare, almeno dieci giorni prima della celebrazione, la delega rilasciata dal Comune dove sono state effettuate le pubblicazioni.

Quanto costa

A pagamento, in base agli importi stabiliti dalla delibera di Giunta Municipale n. 252 del 22 settembre 2000

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 10 Marzo 2021