ULTERIORI MISURE RESTRITTIVE E PREVENTIVE TEMPORANEE, RELATIVE ALL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19: SOSPENSIONE , A SCOPO PRECAUZIONALE, DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO E CHIUSURA, A SCOPO PRECAUZIONALE, DELL'ASILI NIDO COMUNALE PER IL PERIODO 10 GENNAIO 2022- 15 GENNAIO 2022- riapertura in presenza 17 gennaio 2022.
IL SINDACO
VISTO il Decreto Legge 24 dicembre 2021 n. 221 “ Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”, pubblicato sulla G.U. n. 305 del 24.12.2021;
VISTO l’art.1 “Dichiarazione dello stato di emergenza nazionale” del Decreto suddetto che stabilisce che “ in considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da COVID-19, lo stato di emergenza dichiarato con deliberazione del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 e' ulteriormente prorogato fino al 31 marzo 2022 “;
VISTA l’ Ordinanza del Ministero della salute del 31.12.2021, “ Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto e nelle Province autonome di Trento e Bolzano”, pubblicata sulla G.U. n. 310 del 31.12.2021;
VISTA l’ Ordinanza del 5 gennaio 2022 a firma del Presidente della Regione Lazio che ha differito al 10 gennaio 2022 la riapertura delle scuole della Regione Lazio ;
VISTO il Decreto Legge 5 gennaio 2022 che ha introdotto una serie di nuove misure e novità per arginare l’enorme numero di contagi che si registra in questi giorni;
PRESO ATTO che la Regione Lazio con l’Ordinanza del 31.12.2021 , per un periodo di quindici giorni , salvo nuova classificazione, è sottoposta alle misure di cui alla c.d. zona gialla nei termini di cui all’art.9 bis, comma 2 bis, del Decreto Legge 22 aprile 2021 n.52 come da ultimo modificato dal Decreto Legge 30 dicembre 2021 n.229 e che l’Ordinanza “de quo” è entrata in vigore il 3 gennaio 2022 e si applicherà , salvo proroghe, sino a lunedì 17 gennaio 2022;
VISTI i provvedimenti ministeriali e regionali vigenti in materia di misure urgenti per il contenimento del contagio da Covid-19 e per la gestione dell'emergenza epidemiologica in atto, in particolare con riferimento alle misure per l'igiene dei servizi pubblici; Comune di Fiuggi - Protocollo n.0000174/2022 del 07-01-2022 2 CONSIDERATO che l’epidemia si trova in una fase delicata e in ulteriore rapido aumento , alla luce dell’elevata incidenza, del carattere particolarmente diffusivo e dell’incremento dei casi, dovuto anche alla circolazione della variante OMICRON di SARS – COV-2; RILEVATO che anche nella Provincia di Frosinone permangono dati allarmanti in ordine alla diffusione del contagio, in presenza di varianti, con indice di positività molto elevato e stress nei reparti ospedalieri, con l'aggravarsi della situazione epidemiologica a livello nazionale e il concretizzarsi della " quarta ondata" di contagi, con picchi di incremento anche in ragione del maggior grado di contagiosità delle "varianti" di SARS-COV 19 ;
Rilevato altresì che nella città di Fiuggi, il trend degli ultimi giorni ha visto il numero dei contagi crescere, sebbene in termini piu’ ridotti rispetto ad altri comuni della Ciociaria, come rilevano anche le comunicazioni giornaliere inoltrate via PEC dalla ASL di Frosinone;
TENUTO CONTO che lo stesso Istituto Superiore della Sanità ha invitato, anche alla luce del sostenuto aumento della prevalenza di alcune varianti virali, ad una riduzione delle interazioni fisiche e della mobilità ;
VISTE le " Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS- CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia", elaborate al fine di supportare tutti coloro che potrebbero essere coinvolti nella risposta a livello di salute pubblica ai possibili casi e focolai di COVID-19 in ambito scolastico e dei servizi educativi dell'infanzia;
RAVVISATA la necessità di adottare, in coerenza con la ratio che ispira i provvedimenti emergenziali richiamati, tutte le misure più idonee e puntuali in grado di contrastare più efficacemente possibile la diffusione del COVID19;
VALUTATA la necessità di intervenire attraverso l'adozione di un provvedimento d'urgenza in grado di attuare concretamente le disposizioni di legge, nonché di favorire un'efficace attività di controllo sul rispetto delle misure anti COVID19;
PRESO ATTO che la curva del contagio attuale dimostra che persiste una diffusione del virus che provoca focolai anche di dimensioni rilevanti con RT preoccupante e che stiamo assistendo all'evolversi di una situazione epidemiologica, che denota una diffusione "robusta e vigorosa" e tale da evidenziare un rischio importante, tanto da imporre, ciascuno per le proprie responsabilità, la necessità e l'urgenza di intervenire a tutela del diritto della salute delle persone;
PRESO ATTO , altresì, degli accertati casi di positività registrati, e che è opportuno perseverare nell' adottare misure precauzionali urgenti finalizzate a contenere ogni possibile ulteriore contagio a scopo preventivo e prudenziale, nel puntuale rispetto delle indicazione dell'I.S.S. "di mantenere la riduzione delle interazioni fisiche e della mobilità";
RITENUTO per quanto sopra, opportuno e necessario, disporre, a scopo precauzionale, la sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado e la chiusura dell’asilo nido nido, presenti sul territorio comunale , per il periodo 10 gennaio 2022- 15 gennaio 2022,con riapertura in presenza il 17 gennaio 2022, salvo proroghe che si dovessero ritenere necessarie;
VISTA la Legge 23 dicembre 1978 n. 833, art. 32, che attribuisce al Sindaco in qualità di Autorità Sanitaria Locale competenze in materia di adozione dei provvedimenti finalizzati alla tutela della salute pubblica;
VISTO l'art. 50, commi 5 e 7, del Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
VISTO lo Statuto Comunale;
Tutto ciò premesso
ORDINA
per le motivazioni indicate in premessa: - la sospensione, a scopo precauzionale, delle attività didattiche in presenza di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Fiuggi, per il periodo compreso dal 10 gennaio 2022 al 15 gennaio 2022, con riapertura in presenza il 17 gennaio 2022, salvo proroghe che si dovessero ritenere necessarie;
- la chiusura, a scopo precauzionale , dell’asilo nido del Comune di Fiuggi, per il periodo compreso dal 10 gennaio 2022 al 15 gennaio 2022, con riapertura in presenza il 17 gennaio 2022 salvo proroghe che si dovessero ritenere necessarie.
E’ confermata la Didattica a distanza come da disposizioni vigenti. Restano ferme le usuali deroghe per le attività laboratoriali e quelle occorrenti per mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale (DAD), secondo i Regolamenti di ogni Istituto scolastico.
DISPONE la trasmissione della presente ordinanza: - Ai Dirigenti Scolastici; - Al Prefetto della Provincia di Frosinone; - Al Dirigente USP di Frosinone; - Al Comando di Polizia Locale; - Al Comando Stazione Carabinieri; - Alla Tenenza Guardia di Finanza; -Al Commissariato della Polizia di Stato.
La pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio. Contro il presente atto è ammesso ricorso al TAR entro 60 gg. dalla data della sua pubblicazione e/o 120 gg. al Presidente della Repubblica Italiana.
Il Sindaco Avv. Alioska Baccarini