Riapertura Termini Bando per la Fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, sussidi didattici digitali, dizionari e libri di lettura scolastici per l’anno scolastico 2020-2021, a favore degli alunni residenti nel Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell’art. 27 della Legge 23.12.1998, n. 448
SI COMUNICA
La riapertura del Bando e la proroga dei termini per la presentazione delle richieste per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, sussidi didattici digitali, dizionari e libri di lettura scolastici per l’anno scolastico 2020-2021, per gli studenti residenti nel Comune di Fiuggi che frequentino gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari; Il contributo è destinato agli Studenti in possesso dei seguenti requisiti:
• Residenza nel Comune di Fiuggi;
• Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare dello Studente, in corso di validità, non superiore a € 15.493,71;
• Frequenza, nell’anno scolastico 2020-2021, presso gli Istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado, statali e paritari;
Il contributo regionale è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo e sussidi digitali:
• Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.
• Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico).
Il termine ultimo per la presentazione delle richieste, degli aventi diritto a beneficiare del contributo per il rimborso dei Libri di Testo, è il: “26 Marzo 2021”
Le richieste dovranno essere presentate al seguente indirizzo di posta elettronica: sandro.nardi@comunedifiuggi.it utilizzando l’apposito “Allegato C”. è possibile richiedere informazioni al nr. telefonico 0775.5461207 – Sandro Nardi.
L’Allegato C con tutta la modulistica da allegare, sono reperibili sul sito internet del Comune di Fiuggi;
Le Richieste dovranno essere corredate “obbligatoriamente”, pena la decadenza del contributo, della seguente documentazione:
• Copia Attestazione I.S.E.E., in corso di validità, inferiore a € 15.493,71;
• Autocertificazione di residenza ed Autocertificazione di frequenza, per l’anno scolastico 2020/2021, negli Istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado, statali e paritari, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, dal richiedente il beneficio;
• Copia del documento d’identità, in corso di validità, del richiedente il beneficio; • Fatture e/o ricevute fiscali comprovanti l’acquisto dei libri di testo.