AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI CENTRI ESTIVI 2022
Approvato con Determinazione II Dipartimento - SAP nr. 238 del 1° agosto 2022
Considerato che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 143 del 21 giugno 2022, è stato pubblicato il decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, che prevede, all’articolo 39 (Misure per favorire il benessere dei minorenni e per il contrasto alla povertà educativa), l’istituzione presso lo stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, di un Fondo con una dotazione di 58 milioni di euro per l’anno 2022, destinato al finanziamento di iniziative dei comuni da attuare nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2022, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate alla:
• promozione e potenziamento di attività - incluse quelle rivolte a contrastare e favorire il recupero rispetto alle criticità emerse per l’impatto dello stress pandemico sul benessere psico-fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori - da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa per i minori;
• promozione, tra i bambini e le bambine, di attività concernenti lo studio delle materie STEM, da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa per i minori. Rilevato che entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge n.73 del 2022 (ossia, entro il 20 agosto 2022), il Ministro per le pari opportunità e la famiglia procederà ad adottare un decreto, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza Stato, città ed autonomie locali, con il quale sarà approvato l’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse finanziarie spettanti sulla base dei dati ISTAT relativi alla popolazione minorenne di cui all’ultimo censimento della popolazione residente. Il medesimo decreto individuerà, altresì, le modalità di monitoraggio dell’attuazione degli interventi finanziati.
Il Comune di Fiuggi, in ottemperanza alle su citate disposizioni, ha attivato il Bando relativo ai Contributi per i Centri Estivi 2022
- I TRE progetti presentati, presso questo ente, per i Centri Estivi 2022 sono:
1. PM Animazione di Pino Moro;
2. Tadà Sumemer Camp Restart di Flavio Marini;
3. Aicslandia presso Asilo Nido - Coop. Genius.
- il limite massimo di accesso al rimborso dei Centri Estivi 2022, in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare ed in corso di validità, non deve essere superiore ad € 15.493,71, secondo quanto indicato dalla Regione Lazio per l’accesso ai contributi e rimborsi regionali;
- Le Famiglie beneficiarie del rimborso dovranno: • Individuare il Centro estivo di preferenza, tra quelli sopra indicati, compilare la domanda da trasmettere al Comune di Fiuggi tramite il modello allegato all’avviso.
• Il Centro Estivo accoglie il minore, tenuto conto dei posti disponibili. Il numero di settimane di frequenza potranno essere al massimo 4, nel periodo compreso tra: giugno, luglio ed agosto 2022;
• il Centro Estivo accetta l’ammissione del minore per il quale è previsto un contributo massimo onnicomprensivo pari ad € 100,00 settimanali per ciascun minore;
• Il Centro Estivo si impegna a fornire, a conclusione del periodo di attività del centro, la documentazione fiscale complessiva attestante gli avvenuti pagamenti della frequenza da parte delle famiglie dei minori.
• Il Comune di Fiuggi si riserva di verificare l’effettiva presenza dei minori nei centri estivi indicati.
- La modalità di presentazione della Domanda, è la seguente: L’istanza debitamente compilata dovrà pervenire dal 05 settembre al 30 settembre 2022, entro le ore 13.00, presso il protocollo ufficiale dell’ente;
L’istanza può essere trasmessa anche tramite mail all’indirizzo: sandro.nardi@comunedifiuggi.it o attraverso PEC: info@pec.comune.fiuggi.fr.it in questo caso farà fede la data e l’orario della ricevuta di consegna al server risultante dalla mail.
L’istanza deve pervenire entro la data e l’orario stabiliti, quindi farà fede unicamente la data del protocollo comunale o l’ora di invio della mail;
All’istanza dovranno essere allegate, pena la decadenza, COPIE dei seguenti documenti:
• copia dell’attestazione I.S.E.E., del nucleo familiare ed in corso di validità, non superiore ad € 15.493,71;
• copia di un documento di identità, in corso di validità, del richiedente;
• per cittadini extracomunitari va presentata anche copia del permesso di soggiorno in corso di validità, se scaduto, copia ricevuta di richiesta rinnovo dello stesso;
• per i minori in affido è richiesta copia del provvedimento della autorità giudiziaria.
• Pagamento rette centri estivi (o trasmissione della Società di una rendicontazione esplicativa ed esaustiva delle spese sostenute);