Sport Lover è il nuovo progetto promosso e finanziato da Regione Lazio e Sport e Salute per diffondere la cultura del movimento e dello sport e promuovere il benessere psico-fisico a tutte le età.
Il Progetto ha anche lo scopo di sviluppare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, supportando sia gli adulti che, a causa delle difficili condizioni economiche non possono sostenere i costi dell’attività sportiva, sia le associazioni e società sportive che già svolgono attività di carattere sociale sul territorio.
In questo contesto, lo sport ricopre un ruolo fondamentale, rappresentando uno dei più importanti strumenti di mantenimento dell’integrità e delle potenzialità fisiche delle persone anziane, favorendone contestualmente la vita di relazione tra le stesse, creando importanti momenti di socializzazione attraverso il confronto e l’interazione. Attraverso l’intervento, agiamo nella fascia d’età più a rischio per quanto riguarda le patologie da inattività fisica e dove si registra il minor livello di attività motoria nell’arco della vita di un individuo.
Nella fascia over 65 anni si registra infatti solamente il 13% circa di persone che praticano sport in maniera saltuaria o continuativa (Fonte: Elaborazione su dati Healt for all, 2019). Il progetto rappresenta una prima importantissima sinergia a livello regionale tra Sport e salute, Regione, ASD/SSD del territorio, su un tema fondamentale per l’Italia e per la sanità pubblica, con l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo e ridurre l’impatto economico sulla spesa sanitaria.
L’approccio utilizzato è anche quello di favorire una sinergia intergenerazionale grazie al coinvolgimento dei laureati in scienze motorie, giovani appositamente formati su questa fascia di età, che con la loro energia, preparazione e motivazione possono attivare uno scambio intergenerazionale positivo.